Google+

I precari della scuola alzano la voce

Lascia un commento

settembre 1, 2012 di mariacuonocommunication

I precari della scuola hanno detto No al Concorso MIUR 2012/13 firmando una petizione. Fino ad ora sono state raggiunte 1447 firme. Ma ne occorrono molto di più.

“Alziamo una voce Critica verso i provvedimenti che ci penalizzano molti di noi sono in graduatoria da più di 10 anni e questo concorso rischia di spazzare via anni di Lavoro e nullificare tutti i nostri sforzi di qualificazione e insegnamento. Le nostre raccolte punti svolte col sudore della fronte non serviranno a nulla anzi la quota giovani penalizzerà la maggior parte di noi!” E’, dunque, questo il contenuto compreso nella petizione che è possibile consultarlo a questo link: http://www.petizionionline.it/petizione/no-al-concorso-miur-2012-13/7795

Tantissimo si è letto sulle pagine dei giornali e tantissimo si è visto anche in TV. Staremo a vedere…A questo punto la domanda nasce spontanea: Chi ha superato la soglia dei 40 anni e non è riuscito ancora ad abilitarsi, non può certo considerarsi molto giovane! Ma in tal caso chi andrebbe a penalizzare? Se stesso? C’è una speranza per gli ultra 40.enni che non lavorano? che non sono nemmeno precari perchè non stati messi nelle condizioni di esserlo? E magari c’è chi ha insegnato solo nel paritario e non riesce ad entrare in un “canale”, perchè si chiama così vero? In tal caso dovrebbe aspettare il famoso TFA Speciale! Giusto? E seppure esca, ne dubito che serva a qualcosa! Che venga qualcuno dal MIUR, anzi…che scenda qualcuno da quella “sedia” e venga a rispondere alle mie domande.

Maria Cuono

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

RSS bumbiMediaPress

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Navigando sul nostro sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.Leggi quiESCI