Napoli – Festival dei giornalisti: il futuro oltre il precariato
Lascia un commentosettembre 19, 2012 di mariacuonocommunication
Arriva a Napoli il Festival del Giornalismo Giovane. Dal 21 al 23 settembre si riuniranno al museo Pan circa 400 giovani operatori dell’informazione. L’evento è organizzato da Youth Press Italia, sezione italiana di Youth Press Europe, un’associazione che da qualche anno prova a collegare le esperienze di chi lavora nella comunicazione e nell’informazione nei paesi Ue. L’appuntamento arriva in un momento delicato per il panorama mediatico del nostro Paese. La restrizione degli spazi e la progressiva espulsione dal mercato del lavoro rendono ancor più grave la libertà d’informazione. Secondo i dati del Sole24ore, questa è la professione con il più alto tasso di disoccupati e precari: oltre il 60% secondo le ultime stime. Leggi il resto
E’ vero il tasso di disoccupazione anche per giornalisti è spaventoso. Non sono pagati, anzi, sfruttati. Per il lavoro di ufficio stampa ancora peggio nel Sud. Si è sottopagati senza alcun versamento dei contributi. Se ci va bene e riusciamo a trovare qualcosa, dobbiamo accontentarci dell’elemosina, o magari fare volontariato (che non manca mai).
E allora che cosa si fa? Ci si aggrappa a qualsiasi cosa perchè spinti dalla creatività, dalla disperazione, dall’incessante bisogno di essere ascoltati. Ci si inventa uno strumento per mettere in tasca qualche euro. Con la web agency, oggi, a mio avviso, se si ingrana…riesci anche a portare qualche euro a causa…E’ anche vero che il mercato è saturo fra giornalisti pubblici e professionisti. Ma il Governo non fa nulla per migliorare la situazione. Anzi, ci sta distruggendo.
Se unissimo insieme le nostre forze…sarebbe l’unica soluzione. Crescendo si diventa più FORTI di loro.