Massimo Ranieri apre la nuova stagione di prosa al Teatro Verdi di Salerno
Lascia un commentoottobre 23, 2012 di mariacuonocommunication
22 ottobre 2012 da Teatro.org – La Fondazione Teatro della Pergola e la Compagnia Gli Ipocriti presentano MASSIMO RANIERI in VIVIANI VARIETÀ, da giovedì 25 ottobre a sabato 27 ottobre (ore 21) e domenica 28 ottobre (ore 18.30) al Teatro Verdi di Salerno.
Poesie, parole e musiche del Teatro di RAFFAELE VIVIANI in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires nel 1929. Regia di MAURIZIO SCAPARRO, con ERNESTO LAMA e con ROBERTO BANI, ANGELA DE MATTEO, MARIO ZINNO, IVANO SCHIAVI, ESTER BOTTA, RHUNA BARDUAGNI, ANTONIO SPERANZA, SIMONE SPIRITO, MARTINA GIORDANO, con l’orchestra: MASSIMILIANO ROSATI, chitarra, FLAVIO MAZZOCCHI, pianoforte, MARIO GUARINI, contrabbasso, DONATO SENSINI, fiati, MARIO ZINNO, batteria, elaborazione musicale PASQUALE SCIALÒ, testi a cura di GIULIANO LONGONE VIVIANI, scene e costumi LORENZO CUTULI, movimenti coreografici FRANCO MISERIA. Disegno luci Maurizio Fabretti, aiuto regia Roberto Bani, assistente alla regia Vincenzo Albano, assistente scenografo Andrea De Micheli, assistente costumi Veronica Pattuelli, assistente musicale Ciro Cascino, direttore di scena Andrea Benedetti, macchinisti Fabio Palmieri – Karl Wittke, capo elettricista Franco Sabatino, elettricista Giuseppe D’Alterio, sarte Lorella Santori – Stefania Virguti, amministratore di compagnia Carmine Iula, comunicazione Paola Manetta, organizzazione Melina Balsamo.
Categoria: Cuono news, Cuono News | Tag: allinfo newspage magazine, allinfo.it, ANGELA DE MATTEO, ANTONIO SPERANZA, dario aloja, DONATO SENSINI, ERNESTO LAMA, ESTER BOTTA, esti kolovani.com, Festival del Maggio Musicale Fiorentino, FLAVIO MAZZOCCHI, giovanni pirri, il faro del sud, IVANO SCHIAVI, maria cuono communication, MARIO GUARINI, MARIO ZINNO, MARTINA GIORDANO, MASSIMILIANO ROSATI, massimo ranieri, MAURIZIO SCAPARRO, RAFFAELE VIVIANI, RHUNA BARDUAGNI, ROBERTO BANI, SIMONE SPIRITO, simonetta bumbi, teatro verdi di salerno, teatro.org, viviani varietà