Google+

Recensione dello spettacolo “L’Amante”, di Harold Pinter, per la regia di Licia Amarante, al Teatro il Primo di Napoli

Lascia un commento

novembre 11, 2012 di mariacuonocommunication

di Sergio PalumboDirettore Responsabile CulturaSpettacolo

Antonella Valitutti e Antonio Speranza in una foto di scena di Luigi Ruoppolo

www.culturaspettacolo.it

Il secondo appuntamento della stagione 2012-2013 del Teatro il Primo di Napoli vede come protagonisti due giovani e talentuosi attori, Antonella Valitutti e Antonio Speranza che, diretti da Licia Amarante, portano in scena L’Amante, testo del 1962 del drammaturgo britannico Harold Pinter.
I protagonisti del testo di Pinter sono Sarah e Richard, una coppia di sposi che vive nella periferia londinese. Sebbene si tratti di una giovane coppia, i dieci anni di matrimonio sembrano far sentire, con tutto il loro peso, gli effetti della noia e della routine, motivo per il quale i due, forse per evadere dal grigiore quotidiano della coppia, si tradiscono reciprocamente da anni. E non ne fanno un segreto. Sarah riceve il suo amante sotto lo stesso tetto coniugale, mentre Richard è in ufficio. Sulla strada del ritorno, invece, Richard è solito fare una piccola deviazione per intrattenersi con una prostituta. La cosa va avanti da tempo ed entrambi sono a conoscenza dei tradimenti dell’altro e sembrano accettarli senza gelosia, semmai con una certa punta di curiosità. Ma Pinter è abilissimo a rovesciare la realtà, a confondere il verosimile con la verità, mettendo a punto un colpo di scena finale che fa crollare tutte le certezze e svela la reale natura degli incontri adulteri della coppia.
A cinquant’anni esatti il testo di Pinter è di sagace e acuta attualità, proponendo con ironia e un pizzico di follia uno spaccato di una coppia che combatte la noia con fantasia e complicità, resistendo alla routine del matrimonio reinventando il partner ogni giorno ed ogni giorno nuovamente innamorandosene, in un intrigante gioco di coppia che si consuma tra le mura domestiche.
La regia di Licia Amarante coglie pienamente nel segno, puntando tutto sulla forza del testo e sulla straordinaria espressività dei due attori. Antonella Valitutti rende perfettamente la totalità delle sfumature di Sarah: moglie annoiata, amante sensuale ed appassionata, donna punta sul vivo dalle critiche sulla sua forma fisica, partner abbandonata, attento ed amoroso angelo del focolare domestico. La Valitutti riesce a risultare con naturalezza dolce, isterica, ironica, innamorata, trasgressiva, passionale, stanca, delusa, offesa, annoiata, sexy. Antonio Speranza si alterna con maestria nei ruoli di Richard, grigio manager della city e sposo annoiato e di Max, l’appassionato amante di Sarah, lasciando traspirare scrupolosamente, nella giusta dose, quella commistione di cinismo ed ironia che si ritrova in diverse opere di Pinter.
L’Amante di Harold Pinter sarà in scena al Teatro il Primo di Napoli fino all’11 novembre 2012. La  stagione del Teatro il Primo, che, con un cartellone che spazia dal teatro classico alla commedia, propone una delle stagioni più variegate della scena teatrale partenopea, proseguirà con Oedipus, per la regia di Gianluca Masone, dal 15 al 18 novembre 2012. Per maggiori informazioni: www.teatroilprimo.it

Visto sabato 10 novembre ore 17.00

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

RSS bumbiMediaPress

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Navigando sul nostro sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.Leggi quiESCI