Giuseppe Cucè, showcase del nuovo album a Catania
Lascia un commentodicembre 1, 2012 di mariacuonocommunication
CATANIA JAZZ PRESENTA:
GIUSEPPE CUCE’ – ATTRAVERSANDO SATURNO SHOWCASE
PRESENTAZIONE E ANTEPRIMA (ACUSTICA) DEL NUOVO DISCO “ATTRAVERSANDO SATURNO” PUBBLICATO SU TUTTI I CANALI DIGITALI L’8 SETTEMBRE 2012
LUNEDI 10 DICEMBRE @ MA-CONCERTI – CATANIA
Prima della partenza per un nuovo tour, che lo vedrà impegnato sui palchi delle principali città italiane, Giuseppe Cucè in collaborazione con Catania Jazz presenta il suo ultimo lavoro discografico autoprodotto, con un live set acustico al MA Concerti: la mecca della musica d’autore catanese.
Lunedi 10 Dicembre sul palco del Ma Concerti – sala Teatro di via Vela 6 Catania, Giuseppe Cucè presenterà in anteprima il suo ultimo album “Attraversando Saturno” con uno straordinario showcase acustico.
Verranno riproposti in versione unplugged alcuni brani più importanti della carriera di Cucè, ripercorrendo la sua discografia, fino ad arrivare alla presentazione dell’ultimo lavoro discografico “Attraversando Saturno”. Il quartetto sarà al completo e vedrà il cantautore Giuseppe Cucè eseguire qualche brano con la Diamonica.
Per gli ospiti di questa sera sono stati pensati due straordinari regali: Una galleria fotografica esclusiva realizzata appositamente per il Concept dell’album (Attraversando Saturno) da Michele Maccarrone (http://www.michelemaccarrone.it) e la Slide Images Performance di Riccardo Negri (L’artista Riccardo Negri,classe 1985, apre il concerto di Giuseppe Cucè dedicandogli il suo ultimo ciclo di lavori intitolati – VIVERE PARALLELO “ immaginarsi una realtà parallela, pura e visionaria. Dedico a Giuseppe Cucè questi tondi neri affastellati di segni, pianeti e cieli che si accampano sulle bianche pareti della memoria e del sogno. L’immagine appare e si cela, affiora e si lascia intuire svelando verità e intime geografie.
Saturno, posto al limite della nostra vista si offre come limbo originario e viatico di inedita poesia. Io attraverso Saturno.” )
Biografia
I testi raccontano con poetica semplicità la vita filtrata dai sensi e riproposta in musica…Cantautore mediterraneo, eclettico e contaminato, Giuseppe Cucè traduce in musica la propria vita filtrando il mondo attorno a se con uno stile elegante e mai banale… Giuseppe Cucè nasce a Catania nel 1972 ed inizia la sua attività artistica nel 2005. La sua formazione musicale spazia dalla tradizione musicale mediterranea, alla tradizione musicale del resto del mondo, dall’estremo oriente al Sud America, dal Marocco alla Grecia. L’inizio del suo percorso da cantante è segnato da artisti che abbracciano il genere della Bossa Nova – Vinicius de Moraes, Jobim e Cesaria Evora. Ma anche da grandi cantautori italiani: Mario Venuti, Ivan Segreto, Franco Battiato, Domenico Modugno, Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco. Proprio dedicato a Tenco è il progetto live “Oltre le Nuvole” che nel 2008 da la possibilità a Giuseppe Cucè di farsi conoscere dal grande pubblico e che gli apre le porte ad importanti collaborazioni che lo porteranno fino in Francia. Nel Maggio del 2009, infatti, Giuseppe Cucè parteciperà allo spettacolo interamente dedicato a Tenco ideato e portato in scena al Teatro del Trianon di Parigi da Yvon Chateigner interprete raffinato della musica Francese d’autore, insieme a Cristina Marocco e Dorval’. Giuseppe Cucè ha partecipato alla colonna sonora del cortometraggio Giovanni Falcone – La mente e il cuore presentato in prima nazionale lo scorso 23 maggio nell’aula bunker di Palermo.
Il nuovo disco ( Attraversando Saturno ) scritto a quattro mani con il chitarrista Antonio Masto è stato pubblicato l’8 Settembre 2012 su tutti i canali digitali..iTunes, Amazon.. ect ect : prodotto da Giuseppe Cucè, mixato e masterizzato a Tremestieri Etneo CT da Riccardo Samperi (TRP MUSIC)
Il primo singolo estratto è “Il Cielo Blu” di cui è previsto un videoclip di prossima uscita.
ATTRAVERSANDO SATURNO SHOWCASE @ MA Concerti – Catania.
Inizio ore 21.00.
Ingresso: Posto unico 8 euro
http://www.facebook.com/maconcerti
http://www.facebook.com/Giuseppe.cuc