Google+

On air: nono appuntamento di Out of Bounds allo Studio Apollonia di Salerno

Lascia un commento

febbraio 26, 2013 di mariacuonocommunication

on airOUT OF BOUNDS

Drammaturgie fuori confine

Nuova Stagione Teatrale Studio Apollonia 2012-2013

presenta

Neverland Produzioni

ON AIR

Una messa in scena dai racconti di Stefano Benni

tratto da “Il Bar sotto il mare” di Stefano Benni

regia Raffaele Speranza

musiche inedite Biagio Francia

scenografia Mario Paolucci

con

Antonio e Raffaele Speranza

 

Sabato 2 Marzo ore 21,00

Domenica 3 Marzo ore 18,00

 

 STUDIO APOLLONIA

(via San Benedetto)

-Salerno-

 

Nonno Celso, dopo la morte dell’amata moglie, si è ammalato di alzheimer, perdendo nell’abisso della memoria i suoi ‘racconti da bar’, per i quali era benvoluto dagli abitanti di Sompazzo.

Rinchiuso in casa, passa le giornate ascoltando Radio Montagneverdi, la piccola e decadente emittente locale, gestita da Innocenzo e da suo fratello Carletto. Mattia, nipote di nonno Celso, si fa assumere come speaker radiofonico, con l’intento di riportare alla memoria del pubblico le vicende dei personaggi resi celebri dalla fervida immaginazione di Nonno Celso: Achille ed Ettore, Ufizéina il meccanico, Pronto Soccorso e Beauty Case, Nina Lasantarella, Maria Labalsamica, Virginia Laperpetua, Gaetano Ilzelloso…

Il giovane spera che, in tal modo, si rallenti l’avanzare inesorabile della malattia del nonno.

Informazioni

Il 12 Agosto del 2005, dopo un travaglio durato il tempo che l’impiegato dell’agenzia delle entrate inserisse i dati in un pc, viene alla luce NEVERLAND PRODUZIONI: una bellissima ditta di quattro chili e settecento, tutta somigliante a papà Raffaele e a papà Antonio! La famiglia, allargata per quanto riguarda i genitori maschili, ma ristretta all’osso dal punto di vista femminile, nascondendo i pur palesi problemi di l’allattamento, si stabilisce ad Agropoli, in provincia di Salerno, dove, complice l’influenza della vicina colonia greca di Paestum, dà il via ad un’attività teatrale, che nel tempo si rivelerà feconda e di buona qualità! Neverland viene tenuta a battesimo grazie ad alcune rievocazioni storiche prodotte nell’estate stessa e nell’inverno successivo mette i suoi primi dentini con degli spettacoli di teatro-scuola che riscuotono grande successo tra i bambini di poco più grandi di lei. Il musical Vola debutta nel 2006 e ottiene un ottimo successo di critica e una sincera commozione del pubblico, che acclama Neverland: così giovane e già così capace! Il loro film Mischia Franceschia, prodotto in breve, vince la 61esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno! Su questa scia seguono molte altre produzioni, tra cui FANTASTHEATRE, il primo teatro dei burattini tecnologico, INCERTUS, un musical in 15 minuti e FRANCESCHIELLO, monologo di pazzo sul borbonismo! Oggi Neverland ha sette anni e tanta voglia di avere buone idee, migliori di quelle avute nel passato, perché anche se piccola, sa che diventare grandi non è per niente una questione d’età!!

BIGLIETTI:
intero euro 10 /ridotto (studenti) euro 8 /ridotto (over 65) euro 8

Lo spettacolo è adatto a tutti (piccoli e grandi).

Per le prenotazioni: 377 99 69 033

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

RSS bumbiMediaPress

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Navigando sul nostro sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.Leggi quiESCI