Google+

L’EDITORIALE | ANNO NUOVO NON PIU’ CRITICHE, MA TANTA MUSICA, TEATRO, CINEMA E TELEVISIONE

Lascia un commento

gennaio 14, 2020 di mariacuonocommunication

vanessa-incontrata-1132x509

@Raiuno @VaneIncontrada

Ci siamo. Dopo un breve periodo di assenza Newspage – Allinfo ritorna finalmente in rete e sarà ben lieto di accogliere tutti i lettori, nonché appassionati di teatro, cinema, musica e televisione, i lavoratori del mondo dello spettacolo. Abbiamo tantissime rubriche dove si parla di Attualità, Spettacolo e Cultura a 360 GRADI.

Tantissimi gli spettacoli teatrali in scena in questo mese, tantissimi gli appuntamenti sul grande e piccolo schermo e altro ancora.

Questo nuovo anno sta per iniziare bene, me lo sento, ci regalerà di certo tantissime emozioni. Ovviamente non vorrei più sentir parlare nella mia città di incidenti stradali dove recentemente è rimasto vittima un giovane padre di famiglia molto noto per la sua professione. Non vorrei più sentire parlare di persone anziane travolte da un’automobile come è successo nella mia città forse perché chi guidava stava al cellulare? Ovviamente non vorrei più leggere critiche negative e molto gratuite nei confronti dei personaggi pubblici amati da tantissima gente, ma vorrei sentir parla di altro come una fiction avvincente che presto sarà su Rai Uno dal titolo “Come una Madre”.

Non poteva non esserci come protagonista assoluta una moglie e madre esemplare qual è VANESSA INCONTRADA.

Accanto a lei ritroveremo di nuovo su Rai Uno Sebastiano Somma, Giuseppe Zeno e poi ancora Simone Montedoro, Katia Ricciarelli, Tancredi Testa, Marco Cocci, Crystal Deglaudi e Ivan Franex.

Insomma un cast d’eccezione da non perdere..che ci inchioderà per tre puntate davanti al piccolo schermo.

Chi è Vanessa Incontrada?

Come dicevamo, moglie e madre esemplare, ma anche una vera professionista del mondo dello spettacolo. Onesta, sincera e aggiungerei anche senza difetti perché chi scrive ovviamente non ne vede.

Vanessa Incontrada nata a Barcellona il 24 novembre 1978 da padre italiano e madre spagnola, comincia a fare la modella in Spagna all’età di 17 anni e nel 1996 arriva a Milano, dove lavora con successo per griffe e giornali di primo piano. Da lì in poi nessuno la ferma e si divide tra spot, radio e televisione, per approdare poi a teatro e sul grande schermo.

Ma ora parliamo di altro, dello spettacolo di Flavio Brighenti “ Io, Fabrizio e il ciocorì, in scena sabato 18 gennaio 2020 allo Spazio Rossellini di Roma. Tra gli interpreti Flavio Brighenti e Carmen Giardina.

E che dire sono canzoni di Fabrizio De André nella versione di Raffaela Siniscalchi, Gabriele Coen, Mario Rivera e Stefano Saletti. Il racconto del tutto inedito di un’amicizia tra musica e giornalismo nelle parole di Flavio Brighenti e ovviamente la regista sarà Carmen Giardina.

Sentirete parlare ancora del presente spettacolo e di Carmen Giardina. Sicuramente vi staranno già fischiando le orecchie..L’Anno è appena iniziato. Ne leggerete e ne vedrete delle belle.

Vi aspettiamo. Non mancate..

giardina

@Raiuno @VaneIncontrada

Ci siamo. Dopo un breve periodo di assenza Newspage – Allinfo ritorna finalmente in rete e sarà ben lieto di accogliere tutti i lettori, nonché appassionati di teatro, cinema, musica e televisione, i lavoratori del mondo dello spettacolo. Abbiamo tantissime rubriche dove si parla di Attualità, Spettacolo e Cultura a 360 GRADI.

Tantissimi gli spettacoli teatrali in scena in questo mese, tantissimi gli appuntamenti sul grande e piccolo schermo e altro ancora.

View original post 388 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

RSS bumbiMediaPress

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Navigando sul nostro sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.Leggi quiESCI