Google+

#LEGGIAMOACASA – da lunedì 6 aprile: Keret, Aciman, Cummins, Carlotto, Sio, Mou e Il Terzo Segreto di Satira – laFeltrinelli.it e IBS.it

Lascia un commento

aprile 4, 2020 di mariacuonocommunication

feltrinelliCantanti, illustratori, scrittori nazionali e internazionali: sono tante e poliedriche le voci che compongono il palinsesto social della prossima settimana di #Leggiamoacasa, l’iniziativa messa in campo dalla più grande libreria italiana frutto della sinergia tra LaFeltrinelli.it e IBS.it, che in due settimane ha raggiunto oltre 4 milioni di persone. Autori e artisti del panorama culturale intervengono con pillole video video, suggerimenti di letture e conversazioni a più voci attorno ai libri e alle storie.

Ecco il palinsesto di eventi della settimana da lunedì 6 aprile a domenica 12 aprile.

Lunedì 6 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: Chiara Francini consiglia una lettura (contenuto a cura di laF)
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 16 Massimo Carlotto e Marco Videtta
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 20.30 “Di guerra e di noi” con Marcello Domini e Alessandra Sarchi
  • Rubrica “Eventi sottosopra”: ore 12 Antonio Forcellino parla del “Il fermaglio di perla” (Harper Collins) in occasione dei 500 anni dalla morte del Maestro d’Urbino Raffaello

Martedì 7 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: consigli di lettura di Mario Brunello (a cura da laF)
  • Rubrica “Le conversazioni: ore 14 contributo di Isabel Allende
  • Rubrica “Le conversazioni: ore 18“Come si scrive e come si racconta il cinema”, dialogo tra Andrea Tarabbia e Michele Mari (a cura di Scuola Holden)
  • Rubrica “Eventi sottosopra”: dialogo tra Federica Angeli e Dino Fasano

Mercoledì 8 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: Hans Tuzzi, Stefani Viti e Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione consigliano una lettura
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 14 intervento di André Aciman
  • Rubrica “Le conversazioni”:ore 20 Tullio Avoledo e Lorenzo Marchiori dialogano su “Nero come la notte”
  • Rubrica “Leggi&Gioca”: intervento di Massimo Birattari

Giovedì 9 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: lo scrittore Gianni Biondillo e il violinista Rodrigo D’Erasmo consigliano una lettura
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 14 contributo di Etgar Keret (A cura di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli)
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 20 “Come si scrive e come si racconta il cinema” dialogo tra Martino Gozzi e Federica Manzon (a cura di scuola Holden)
  • Rubrica “Eventi sottosopra: Giuseppe Laterza su #CasaLaterza
  • Rubrica “Eventi sottosopra: ore 16 contributo di Omar Pedrini

Venerdì 10 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: consigli di lettura di Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso e Marta Perego
  • Rubrica “Le conversazioni”: Antonello Saiz e JonathanBazzi su “La rivoluzione è l’unica soluzione”
  • Rubrica “Eventi sottosopra”: ore 14.30 Alice Berti dialoga con Michele Foschini, editore di BAO Publishing su “La rivoluzione è l’unica soluzione”
  • Rubrica “Eventi sottosopra”: ore 18 contributo del Terzo Segreto di Satira

Sabato 11 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: Elena Varvello e Alessio Rocco Ranieri consigliano delle letture (contenuto a cura di Scuola Holden)
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 14 contributo di Jeanine Cummins;
  • Rubrica “Le conversazioni”: ore 18 dialogano Alessandra Tedesco e Stefania Auci
  • Rubrica “Eventi sottosopra”: contributo di Luca Bottura; ore 21.30 dialogo tra Demetrio Paolin e Serena Uccello

Domenica 12 aprile

  • Rubrica “Un libro al giorno”: Sio consiglia una lettura
  • Rubrica “Le conversazioni”: Claudio Strinati dialoga con Anna Rosa Strinati sul tema “La memoria di noi: un tesoro da riscoprire
  • Rubrica “Eventi sottosopra”: Erica Mou dialoga con Antonella Giustizieri
  • Rubrica “Leggi&Gioca”: ore 16 contributo di Anna Llenas; ore 21 contributo di Leonardo Petrignani
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

RSS bumbiMediaPress

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Navigando sul nostro sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.Leggi quiESCI